Alfonso Totaro
Ho 40 anni vivo stabilmente a Pianezza dal 2010, ma la frequento dal 2000, anno in cui ho svolto il servizio civile con la sex chatrooms do your homework Caritas presso la Parrocchia. Mi sono sempre occupato del mondo dell’educazione dei giovani. Tema molto difficile e affascinante. Sono un avvocato civilista, lavoro molto impegnativo, ma anche molto bello perchè ti permette di avere un contatto diretto con le persone. Risolvere un problema di un cliente mi rende soddisfatto sia dal punto di vista professionale sia da quello umano.Sono un capo scout ( a riposo), esperienza che ritengo fondamentale nella mia formazione.
Questa prima esperienza amministrativa è molto intesa e arricchente. Stando dentro la macchina amministrativa ci si rende conto di quanto sia complessa e di quanto possa essere bello offrire alla propria comunità un servizio di persona per migliorare alcuni aspetti che coinvolgono tutti.sex chatrooms do your homework
Daniela Steila
Ho 58 anni e vivo a Pianezza da quando ne avevo dieci. Lavoro all’Università di Torino come Professore Associato, occupandomi di Storia della filosofia russa. Ho studiato e fatto ricerca in giro per il mondo (Pietroburgo, Firenze, Parigi, Mosca, Helsinki…). I libri e i saggi che ho scritto si possono trovare qui elencati (e qualcuno anche da scaricare): https://aperto.unito.it/simple-search?query=Daniela+Steila#.WA_TqDJh2i4
Ho contribuito a fondare l’associazione “Firmato Donna”, di cui sono stata la prima presidente, faccio parte dell’ANPI e dell’Orchestra Fiati Giovanni XXIII di Pianezza. Da maggio 2017 sono Presidente dell’Unione Culturale Franco Antonicelli di Torino.
Emiliano Aires
61 anni, sono pianezzese da sempre e sono cresciuto al liceo classico Valsalice di Torino. Sono laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Torino e specializzato in Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso.
Sono medico da anni a Pianezza (Medicina Generale) e membro del Gruppo di Cure Primarie (GCP) all’interno del quale mi occupo della salute non solo dei miei pazienti ma anche, insieme ai miei colleghi, di quella di tutti i pazienti del GCP.
Vivo la politica così come vivo la professione di medico: un servizio alla comunità. Un servizio che va reso con onestà , impegno e dedizione ai problemi dei cittadini. Conosco la macchina amministrativa comunale per l’esperienza diretta che ne ho fatto come Assessore negli anni dal 2001 al 2011 allo Sport, Commercio,Agricoltura, Industria e Politiche per la Salute e come Capogruppo di “PianezzaE’ il centrosinistra” dal 2011 al 2016 . Ciclista e motociclista per diletto ama i motori con una passione tutta italiana ero candidato sindaco per “Pianezza Democratica” lista civica, nel 2016 sono stato eletto in consiglio comunale insieme a una parte della mia squadra.
Marco Fassino
Sono residente a Pianezza da sempre, sono nato nel 1968 in Via Gramsci. Anche la mia famiglia da diverse generazioni vive a Pianezza, ed il legame con il territorio fa quindi parte del mio bagaglio di conoscenze, tanto da permettermi di affermare di conoscere bene i vari aspetti del nostro paese. Lavoro come impiegato presso il Laboratorio della Thales Alenia Space; il mio ruolo è legato ai programmi della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). Dal 2012, presso la mia azienda, sono delegato sindacale e rappresentante per la sicurezza dei lavoratori per la UILM. Nel 2011 sono stato eletto in Consiglio Comunale nella lista “Pianezza è”. Come forza di opposizione alla giunta Castello abbiamo portato avanti una decisa battaglia per la trasparenza (compensi della giunta, atti amministrativi). Con dedizione abbiamo cercato di respingere, o far modificare, le scelte della maggioranza, non per mero spirito di opposizione politica, ma per cercare di fare l’interesse dei nostri concittadini. Nel 2016 sono stato rieletto in consiglio Comunale.